Domenica 02 febbraio 2025 per la presidenza diocesana è continuato il percorso sul disarmo del cuore iniziato la domenica prima 26 gennaio al convegno pace.
Il titolo del Consiglio del Triveneto infatti, era “Se vuoi la pace, prepara la pace”.
Durante il convegno il nostro presidente nazionale Giuseppe Notarstefano ha ribadito quanto non dobbiamo abituarci alla guerra, e che la pace non significa comodità, non è confort zone, stare a casa sul divano, ma è qualcosa che ci scomoda, che richiede il coraggio di rendere presente la speranza.
Cari educatori ed educatrici, dopo le esperienze estive di campo e gli impegni in parrocchia ritornano le SCUOLE DI FORMAZIONE DI BASE 1-2.
Di seguito il programma delle giornate, segnate in agenda!
- DOMENICA 09/02, Zoppola
- DOMENICA 09/03, San Francesco (Pordenone)
- DOMENICA 30/03, Fiume Veneto
"Il Disarmo del Cuore ..."
la cronaca odierna ci presenta sempre più spesso casi in cui la risposta a situazioni complicate e problematiche si trasforma in violenza. La rabbia non si infrange su un forte e strutturato autocontrollo ma sfocia in un aggressività incontrollata, in una incapacità di risolvere il conflitto in maniera diversa che attraverso la violenza.
Questo atteggiamento lo si nota sui fatti di cronaca più efferati ma non è distante dalla nostra esperienza comune: insegnanti, infermieri, medici nei casi più frequenti, hanno tutti esperienze dirette più o meno gravi. Non è estranea nemmeno la politica e un collegamento lo si trova, senza esagerare, anche nei macrosistemi che spesso sono il riflesso della collettività con barbare invasioni di territorio e guerre che danno più spazio alla forza piuttosto che alla diplomazia.
Incalzati dal messaggio del papa che ci chiede di trovare la pace attraverso il primato del perdono cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su questi temi e sui meccanismi da cui derivano:
Proveremo ad affrontare questo tema ispirati dal Messaggio del Papa per la LVIII Giornata Mondiale della Pace:
Domenica 26 gennaio Sala Consiliare Municipio di Casarsa della Delizia fronte chiesa
Nell’annuale convegno per la pace di AC organizzato dai Giovani e Adulti in contemporanea con la festa della pace ACR della zona Alta
Ci aiuteranno ad approfondire il tema 3 esperti in sociologia, e psicologia.
“Il disarmo del cuore è un gesto che coinvolge tutti, dai primi agli ultimi, dai piccoli ai grandi, dai ricchi ai poveri”.
Papa Francesco
Avvisiamo che nelle prossime settimane, la segreteria diocesana sarà aperta al pubblico il mercoledì dalle 13 alle 18.
Nelle giornate del venerdì dalle 14 alle 18 e del sabato dalle 9 alle 12, sarà possibile pianificare un appuntamento scrivendo aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o lasciando un messaggio in segreteria.
Il normale orario riprenderà il prima possibile.
“La pace grida la sua urgenza”, con queste parole il Presidente Mattarella fa eco alla speranza di Papa Francesco quando scrive: “Che il 2025 sia un anno in cui cresca la pace!”.
Per ascoltare questo grido e far germogliare la pace, la Delegazione del Triveneto di AC è felice di invitarci
venerdì 10 gennaio 2025 alle ore 20:30 in modalità online
VEGLIA PER L’ ADESIONE 2024/2025
6 dicembre 2024
“egli parlò e tutto fu creato, comandò e tutto fu compiuto” (Salmo 33)
Come ogni anno, venerdì 6 dicembre, la diocesi si è riunita presso la chiesa parrocchiale di San Stino di Livenza per condividere insieme un momento di preghiera, ascolto, riflessione e condivisione.
Tantissimi gli appuntamenti (associativi e non) che nella nostra diocesi si svolgeranno nei prossimi giorni e che ci aiuteranno a vivere al meglio il mese della Pace:
15 dicembre 2024 - h.16.00 a Spilimbergo: Rosanna Virgili (biblista) “LA LUCE DI BETLEMME”
https://diocesi.concordia-pordenone.it/incontro-preparazione-luce-di-betlemme/
21 dicembre 2024 - h.16.30 a Pordenone: "Una luce per la Pace: giovani in cammino insieme"
https://www.giovaniconcordiapn.com/post/una-luce-per-la-pace-giovani-in-cammino-insieme-1
1 gennaio 2025 - h.15.00 ad Aviano: Pellegrinaggio giubilare e a seguire Messa della Pace al Santuario Madonna del Monte di Marsure
http://www.pastoralesocialepn.it
26 gennaio 2025: Convegno per la Pace Adulti/Giovani e Festa della Pace zonale ACR
https://www.acconcordiapn.it
“Il carcere è diventato
...Le recenti iniziative
...Le immagini e il
...Finché c’è vita, c’è
...Pellegrini di speranza è
...Domani si celebra la
...