Anche quest’anno, con lo sciogliersi della brina e lo sbocciare dei fiori, torna l’appuntamento più atteso da tutta la diocesi! Stiamo parlando ovviamente della formazione del settore giovani di Azione cattolica!
Quest’anno il tema che ci accompagnerà durante l’incontro sarà un po’ particolare e diverso dal solito. Infatti, approfondiremo insieme l’argomento “denatalità” con tutte le problematiche (sociali, economiche, umane) che stanno alla base di questo fenomeno. Si tratterà di un’occasione formativa che vuole interrogarci in prima persona, anche da persone non impegnate, per riflettere su gli strumenti per affrontare una realtà che non è solo futura, ma è anche già presente nel nostro paese.
L’equipe diocesana del settore giovani propone a tutti i vice giovani parrocchiali un momento di condivisione e confronto per approfondire il ruolo e le funzioni svolte dal “vice”, nonché per progettare assieme le scelte e le iniziative da portare avanti nel presente triennio. Oltre che per fare un po’ di festa tutti assieme e per scambiarci gli auguri (e non solo) di Natale.
Per questo, tutti i vice giovani parrocchiali sono invitati domenica 15 Dicembre 2024 a Fiume Veneto, per un meraviglioso pranzo di Natale! Il ritrovo sarà alle ore 10.00, così da partecipare assieme alla messa delle 11:00, e ci saluteremo tutti dopo mangiato alle ore 14:00 circa.
Cosa significa attendere nel mondo di oggi? È solo un vuoto da colmare o può trasformarsi in un momento di scoperta e crescita?
Viviamo in una società che corre, in cui il tempo sembra sfuggire e l’attesa è spesso vissuta come una difficoltà o una fonte di ansia. Ma può l’attesa essere un dono? Può trasformarsi in uno spazio di possibilità, creatività e riflessione?
Salve a tutti, belli e brutti.
Domenica 24 novembre 2024 dalle 8.30 vi aspettiamo a Cinto Caomaggiore (VE) per una mattinata di formazione, confronto e divertimento.
Sono invitati tutti gli educatori ACR e SG per condividere questo momento associativo.
Per questa occasione speciale sono invitati anche i genitori dei vostri pargoli, dato che sono una parte fondamentale della rete educativa.
Il tutto si concluderà con la Messa delle 12.15 presieduta dal nostro Vescovo Giuseppe.
Qui sotto trovate il link per iscriversi: ISCRIVITI QUI
Il freddo vento dell’autunno canta nella cappa del camino e di fronte alla finestra gli alberi agitano le loro braccia ormai spoglie.
Un’atmosfera che invita alle cioccolate calde, ai film sul divano ed alla calma… Fermi tutti, hai detto “calma”? Hai detto “autunno” e “cioccolata calda”? MA SOPRATTUTTO, hai pensato a tutte queste cose e non ti è ancora venuto in mente il “WEEKEND GIOVANI”!? Allora, proprio per porre rimedio alla tua dimenticanza, ecco questo articolo, per iscriversi all’appuntamento che ci riunirà tutti insieme in Casa Alpina
Quando? Dalle 18.00 di venerdì 11 ottobre fino al pomeriggio, compreso, di domenica 13 ottobre.
Domenica 1 settembre si è svolta a Torrate la Giornata di preghiera per la custodia del creato. Anche in questa occasione non è mancata l'attenzione a chi oggi è in guerra, guerra che sta distruggendo non solo il creato, ma la vita di molti.
In maniera simbolica sono stati scritti i paesi in cui sono presenti dei conflitti sulle bandiere della pace le quali sono state portate sulle spalle, come un mantello dai partecipanti. Un mantello pesante, un mantello che aveva qualcosa da dire, un mantello che voleva urlare "cessate il fuoco" portato da quelle gambe, di bambini, giovani, adulti e anziani che ancora credono nella speranza, in un mondo migliore. Abbiamo fatto pochi passi all'alba nel parco di Torrate, e sono proprio i piccoli passi possibili quelli da compiere, quelli che se fatti da ciascuno fanno la differenza.
Dopo questi caldi mesi d’estate e dopo le magiche giornate (e soprattutto nottate) dei campi è finalmente giunto il momento di un altro ritorno, fra i più attesi dell’anno!
Siete tutti invitati al BBQ ASSOCIATIVO, una serata per stare insieme, chiudere l’estate, incontrare nuovi e vecchi amici e cenare con una buona grigliata.
L’appuntamento sarà per venerdì 6 settembre dalle ore 19.00 in oratorio a Prata.
Vi chiediamo di dare la vostra conferma di adesione cliccando qui entro e non oltre domenica 1 settembre. Per questioni di capienza il numero massimo di iscritti sarà limitato a 160 persone.
La Germania si prepara ad
...Un evento straordinario e
...I testi religiosi
...Le sfide della
...C’è un’urgenza a cui,
...In una città che i dati
...