27 luglio 2020. Destinazione Casa Alpina, Cimolais. L’inizio di un viaggio condiviso, con lo zaino in spalla, che noi giovani di ACG delle parrocchie di Prata, Fossalta, Azzano X e Zoppola abbiamo intrapreso con entusiasmo, qualche preoccupazione, tanti dubbi ma grandi aspettative.
Nonostante le misure anti-Covid (che sono state diligentemente rispettate), l’impresa è riuscita e ha lasciato il segno in ognuno di noi...
Campo Orientamento. “Orientamento”, una parola che potrebbe un po’ spaventare all’inizio, ma che nasconde in realtà un’esperienza unica.
In questo viaggio con Dio siamo partiti con uno zaino leggero, ma che giorno dopo giorno si è arricchito di amicizie, dubbi, emozioni forti, risate, fatica e condivisioni, ma soprattutto di spunti per riflessioni “a prova di meningi”, e... di mattoni. Mattoni che ci servono per costruire il lungo cammino verso Dio. E siamo solo all’inizio!
Non era scontato che quest'estate avrebbe visto una Casa Alpina aperta e abitata. Molti i timori, le incertezze, le difficoltà da affrontare. Di fronte a tutto ciò il Consiglio Diocesano, con il supporto del Comitato Casa Alpina, dopo un buon tempo di discernimento non ha avuto dubbi: l'Azione Cattolica non poteva sottrarsi alla propria missione nel mondo, al proprio impegno per il mondo. I campi di formazione (Orientamento, Base 1, Base 2, Formazione al Servizio) dovevamo essere garantiti, certamente nel rispetto di tutte le normative che abbiamo ben imparato a conoscere. Dovevano essere garantiti perché c'è del buono in questo mondo ed è giusto che l'Azione Cattolica con generosità, creatività e passione continui a combattere per questo. Ora lasciamo spazio ai protagonisti di queste esperienze estive con i frutti da loro raccolti.
Ero partita dicendomi di scrivere poco, giusto qualche frase, ma alla fine mi venivano in mente cose che volevo aggiungere e le ho aggiunte.
In soli 4 giorni, non pensavo di scoprire così tante cose e quando ho capito che sarebbe stato un campo denso denso, ho avuto un po’ paura, ma alla fine non ho potuto far altro che innamorarmi di questa esperienza. Per non parlare delle persone, una più luminosa dell'altra.
Lì sono io in mezzo a loro (Mt 18,20) era il titolo del campo Base 2 iniziato mercoledì 12 agosto e che ha visto come protagonisti Ruby, Franklin, Dott. Smolder e Prof. Sheldon...ah no: Martina, Gabriele, Alberto e Francesco. Ad accompagnarli nella missione un’equipe altrettanto numerosa: Francesca, Nicole, don Martino e Oscar, che si dice fosse il capo campo.
È stata una sfida a tutti gli effetti per ciascuno, a cominciare dall’equipe che ha accettato la scommessa e creduto in noi campisti affinché si svolgesse questo Base 2, e per noi è stata come sempre occasione di metterci in gioco e in discussione lasciandoci da loro guidare in questo cammino.
Cari Giovani,
Dopo mesi di incontri online e di assenza di grandi eventi, è giunto il momento di ricominciare!
Siete tutti invitati al BBQ ASSOCIATIVO, una serata per stare insieme e cenare con una sana grigliata.
Ma prima, ci aspettiamo per un incontro per confrontarci su cosa è successo e come poter ricominciare: aspettiamo educatori, responsabili e tutti i giovani della nostra diocesi, le ragazze e ragazzi che hanno appena concluso il campo Orientamento compresi!
L’appuntamento sarà per venerdì 4 settembre, alle ore 18.00 in oratorio a San Vito al Tagliamento, raccomandiamo la puntualità.
Da circa un mese si è conclusa l’esperienza degli Have a break online dal titolo “Diamoci una regolata”.
Come mai questo tema? Durante il periodo di lockdown ci siamo interrogati molto sul valore del tempo e questo ci ha permesso di intravedere nella regola un porto sicuro.
Ci siamo accorti però che non avevamo poi così tanta dimestichezza e affinità con le regole, soprattutto quando riguardavano la nostra vita.
Era il momento giusto per darci una regolata!
In questo percorso, composto da tre tappe, ci siamo fatti accompagnare da Cristian della comunità di Frattina che ringraziamo di cuore.
Come equipe del Settore giovani abbiamo il piacere di raccontarvi cosa è emerso da questi incontri, non solo per rendervi partecipi, ma soprattutto per darvi qualche spunto su cui rimanere, stare.
Prima di affrontare il tema della regola di vita ci siamo focalizzati sulla parola “regola”.
Cari giovani,
In un periodo di solitudine e di quarantena abbiamo deciso di proporvi, a distanza, una serie di incontri per aiutarci a cogliere il buono e il bello di questo tempo.
Vi offriamo piccoli spunti su come si può vivere bene se seguiamo delle regole.
Ecco perché vi presentiamo "DIAMOCI UNA REGOLATA, pillole di Have a Break!"
Gli incontri si terranno per tre mercoledì sera consecutivi 27 maggio, 3 giugno e 10 giugno; per incontrarci utilizzeremo Google Meet, per accedere clicca qui.
Ci vediamo mercoledì 27 maggio, al primo appuntamento, alle 20.45 in compagnia di Cristian Del Col, della comunità di Frattina.
Sarebbero stati due incontri speciali, in un periodo buono per farsi alcune domande su come noi giovani trascorriamo il nostro tempo, e invece gli Have a Break quest'anno si sono trasformati e sono diventati social!
Questo tempo così strano in cui non ci siamo potuti vedere, incontrare e in cui non abbiamo potuto stare insieme ci ha messi sicuramente alla prova, però non ha fermato la nostra Associazione!
Roma, crocevia di sogni e
...«Nel mio paese la paura
...La Chiesa sta vivendo un
...La seconda Assemblea
...La partecipazione a un
...Con all’orizzonte una
...