Cari giovanissimi e giovani siamo lieti di invitarvi alla prossima edizione della Festa Diocesana che si terrà sabato 11 maggio 2024 a Pravisdomini, vi diamo alcune informazioni…
Orari
ore 15:00 Arrivi
ore 19:00 S. Messa con la comunità
ore 20:00 Cena
ore 23:00 Conclusione e saluti
Si chiede ad ogni parrocchia di portare qualche bibita e dolci confezionati da condividere con tutti. La quantità da portare sarà proporzionale al numero di iscritti della propria parrocchia.
Per iscriverti alla festa clicca qui!
Le preiscrizioni termineranno il giorno venerdì 26 Aprile.
Il prossimo sabato 16 marzo, a Praturlone di Fiume Veneto, si incontreremo tutti insieme per il secondo incontro diocesano giovanissimi Agorà. Un’occasione per tutti gli adolescenti della nostra diocesi per incontrarsi e dialogare con i loro coetanei aderenti alla nostra associazione.
Il ritrovo sarà davanti alla chiesa di San Giacomo a Praturlone, alle ore 16:00 (fine stimata delle attività alle ore 18:30 circa, dopo la messa) e sono invitati tutti i gruppi giovanissimi dell’Azione cattolica diocesana.
Lo slogan ed i temi che ci accompagneranno in questo incontro sono tratti dal vangelo dell’anno associativo e vogliono spingere i nostri giovanissimi a sentire in prima persona l’importanza di sentirsi amati ed accolti dal Signore, in un rapporto personale che egli instaura con ognuno di noi e che ci spinge ad uscire a abitare come credenti i luoghi della nostra vita.
Entra nel ritmo dell'emozione al FantaSanremo 2024 con la Lega dell'Azione Cattolica Concordia-Pordenone!
Musica e amicizia si fondono in un'esperienza unica. Sii parte di questa avventura e vivi la magia di unire cuore e passione.
Non perdere l'occasione, unisciti a noi e lascia che il divertimento prenda il sopravvento!
Per entrate nella lega clicca qui
“Il mondo ha sempre bisogno di pace”. Parole, quelle di Papa Francesco, che da tempo risuonano nelle nostre menti, nelle nostre coscienze e nelle nostre case.
Proprio per questo, approfittando anche della marcia della Pace organizzata dalla nostra diocesi il prossimo sabato 16 dicembre, l’incontro diocesano giovanissimi Agorà vorrà affrontare il tema della pace e del perdono. Un’occasione per tutti gli adolescenti della nostra diocesi per incontrarsi e dialogare con i loro coetanei, in preparazione al cammino che faremo subito dopo con le altre realtà religiose del nostro territorio.
La fantastica Casa Alpina Mons. Paulini apre le porte ad un Weekend SPECIALE! I giorni 6, 7 e 8 ottobre si è tenuto il weekend educatori all'insegna del con-tatto.
In questo fine settimana abbiamo riconosciuto come, nella nostra vita, le situazioni e esperienze che viviamo e le relazioni che intessiamo possano toccarci profondamente, così da riscoprirci, anche nei momenti difficili, capaci di tocchi di “cura” verso noi stessi e gli altri.
Così una trentina di giovani provenienti da diverse parrocchie, sono approdati venerdì 6 ottobre a Cimolais pronti per un weekend diverso, pieno di possibilità, spensieratezza e di compagnia.
Oltre al grande divertimento e alle risate non sono mancati i momenti di riflessione, ottimi per la crescita spirituale e personale.
La serata di venerdì è cominciata con una fantastica cena tutti insieme ed è proseguita tra semplici giochi e lunghissime chiacchierate, per poi terminare comunicando il tema del weekend: il CONTATTO
Partendo dalla provocazione contenuta nel vangelo dell’anno «Chi ha toccato le mie vesti?» (Mc 5,21-43), questo fine settimana assieme ci inviterà a riconoscere come, nella complessità della vita, le relazioni che intessiamo e le esperienze che viviamo ci tocchino profondamente, così da riscoprirci, anche nei momenti difficili, capaci di tocchi di “cura” verso noi stessi e gli altri. Il tutto unito alla solita atmosfera di fraternità e serenità che da sempre caratterizza questo evento, che ci chiama a vivere la vita associativa nella dimensione dello stare piuttosto che del fare.
Quando? Dalle 18.00 di venerdì 6 ottobre fino al pomeriggio di domenica 8 ottobre.
Dove? In Casa Alpina a Cimolais
Destinatari: tutti i giovani dai 18 ai 30 anni
Costi: 30€ per vitto e alloggio
Eccoci qua, appena rientrati da un campo che ha superato di gran lunga tutte le nostre aspettative. È stato diverso, nuovo, speciale. Molti di noi l’hanno descritto come una grande novità, che ha portato con sé tanto stupore e meraviglia. Si è rivelato una continua scoperta, oltre che uno scoprirsi l’uno con l’altro. Prima di partire non sapevamo molto cosa ci aspettasse, ma ci siamo semplicemente fidati. Anche se spinti da motivazioni diverse, tutti siamo partiti con il desiderio di ritrovarci, di stare in ascolto di Dio e di concludere il nostro percorso di orientamento iniziato a Cimolais l’estate scorsa.
Il 16 agosto siamo partiti per Nocera Umbra, un bellissimo borgo a Perugia, che ci ha ospitati per i nostri quattro giorni di campo, conclusi con il “Patto” in seminario a Pordenone. Eravamo un gruppo di 23 ragazzi accompagnati da un’equipe di educatori e da Don Davide. Una delle cose più belle è stato proprio il conoscersi già da molto tempo. Infatti, non ci siamo trovati in quella solita situazione d’imbarazzo iniziale. Il gruppo era già unito e in questi pochi giorni lo è diventato ancora di più, fino a formare una vera famiglia, di fratelli e sorelle.
Sono stati giorni intensi, vissuti a pieno. Abbiamo camminato, faticato, ma sempre con il sorriso. Siamo andati alla scoperta di un paese meraviglioso come Assisi, ripercorrendo la storia di San Francesco, San Pietro e Santa Chiara. Come loro, infatti, ci siamo messi in gioco nel servizio, praticando la Bontà. Attraverso delle attività molto particolari, ci siamo messi in aiuto di persone che incontravamo per la strada e abbiamo provato la povertà, umiliandoci e lasciandoci servire da loro. Questa è stata senza dubbio la parte più difficile. Abbiamo riscoperto che dare può essere relativamente semplice, ma sta nel ricevere la vera sfida.
Roma, crocevia di sogni e
...«Nel mio paese la paura
...La Chiesa sta vivendo un
...La seconda Assemblea
...La partecipazione a un
...Con all’orizzonte una
...