Carissimi educatori ACR,
è l’equipe festa diocesana che vi parla. Come state?
Speriamo che il vostro anno associativo stia andando per il meglio!
Vi scriviamo per informarvi che anche quest’anno la Festa Diocesana si farà… e avrà una marcia in più dato che, se non ve ne siete accorti, questo è un anno giubilare!
Ci siamo dunque lasciati ispirare dal tema del Giubileo 2025, “Pellegrini di Speranza”, per dar vita a una festa che sia anche un incontro tra le varie realtà cristiane della nostra diocesi. Ecco perché in questa occasione, daremo un felice benvenuto a tutti i bambini e ragazzi della diocesi, anche non aderenti all’Azione Cattolica.
Sono le sette del mattino e il sole filtra dalle finestre con i suoi pallidi raggi, sugli alberi stanno sbocciando i primi fiori e sul bancone del mercato si trovano già le fragole. Voglia d’estate? Voglia di quel tempo eccezionale di cui poter approfittare per vivere momenti intensi e significativi? Lasciatevi allora coinvolgere e ispirare dal racconto di Gabriel e Steven, che la scorsa estate hanno fatto un’esperienza missionaria in Thailandia.
Carissimi, la primavera è iniziata e come ogni anno la casa alpina riapre!!
Vi aspettiamo alla prima giornata di apertura della casa alpina per pulire, riordinare, montare il tendone e passare una bella giornata assieme, a tutti sarà offerto un gustoso pranzo preparato con maestria da un fidato chef!
La data fissata è sabato 5 aprile... quindi manca poco!!
Con gioia e gratitudine condividiamo la notizia della nomina, da parte dei Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneta, di don Davide Brusadin ad Assistente in delegazione regionale di Azione Cattolica per il settore giovani.
Esprimiamo i nostri auguri per questo nuovo incarico, come associazione diocesana lo accompagneremo con la preghiera e la nostra amicizia in questo ulteriore servizio associativo.
“Chi è Gesù per me?”
Il prossimo sabato 5 Aprile 2025, a Porcia, ci incontreremo tutti insieme per il secondo incontro diocesano giovanissimi Agorà. Un’occasione per tutti gli adolescenti della nostra diocesi per incontrarsi e dialogare con i loro coetanei aderenti alla nostra associazione.
Il ritrovo sarà alle ore 15:30 e l’incontro durerà fino a dopo cena, con una pizza insieme (fine stimata delle attività ore 22:00 circa). Sono invitati tutti i gruppi giovanissimi dell’Azione cattolica diocesana.
Il tema che ci accompagnerà in questo incontro sarà quello di interrogarci sulla domanda “Chi è Gesù per me?”, per provare ad entrare in relazione con lui riscoprendo nella Parola che Egli ci parla personalmente, rivolgendoci parole di Vita vera.
Link iscrizioni (entro 3 aprile):
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeJF0mfs-t6jntdcFDhwS_eietlsSJPif0dY6f8Y1OvjzZ3hQ/viewform?usp=sharing
Lo scorso 22 e 23 febbraio, una rappresentanza dell’équipe diocesana ACR ha goduto dell’opportunità di partecipare a un seminario di studio a Montesilvano, a due bracciate da Pescara. È stato un weekend intenso e arricchente, vissuto insieme a numerosi responsabili, incaricati, consiglieri, membri d’équipe, educatori e assistenti ACR di tutta Italia, accomunati dal desiderio di crescere e confrontarsi sul nostro cammino associativo."Spoiler. I piccoli, profeti di speranza nelle comunità" è lo slogan per questa due giorni immersiva, un'esperienza che ci ha portato a riflettere sul ruolo fondamentale dei bambini nella vita della Chiesa e della società.
L’idea dell’incontro è nata come momento di approfondimento sulla presenza delle donne nella Chiesa e nella società civile per il gruppo adulti dell’Azione Cattolica interparrocchiale di Arzene, San Martino e San Lorenzo; ma, una volta condivisa col Consiglio di AC, si è trasformata in un appuntamento aperto al pubblico nella sala consiliare del municipio, grazie al patrocinio del Comune di San Martino al Tagliamento.
Nel saluto iniziale, Lorena Baruzzo, sindaca del Comune ospitante, ha ricordato con gratitudine gli anni trascorsi in AC, perché l’hanno allenata a dire dei si e a mettersi a servizio degli altri; è grazie a questa esperienza che ha dato la sua disponibilità ad essere eletta sindaco, quando le è stato chiesto di candidarsi. Cura, attenzione ed empatia sono i tratti che caratterizzano il suo modo di incarnare il servizio da sindaca.
Ogni qualvolta escono
...Se ci guardiamo indietro
...In un tempo in cui le
...«Definirei una scelta
...Se i numeri hanno sempre
...Roma, crocevia di sogni e
...