“Tutti gli uomini nascono liberi e uguali in dignità e diritti. Sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in uno spirito di fraternità”, queste sono le parole con cui si apre la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (1948). Libertà, dignità, diritti, ragione, coscienza, spirito di fraternità tutti termini che riteniamo importanti e sui quali concordiamo fino a quando non ci chiedono di impegnarci concretamente e in prima persona, fino a quando ciò che accade nel nostro quotidiano e nel nostro territorio non ci interroga e ci chiede di rispondere alla domanda: che cosa significa “agire in spirito di fraternità” qui ed ora? Questa domanda è risuonata nel nostro gruppo adulti di Azione Cattolica, quando abbiamo saputo che nel nostro comune (Cordenons ndr) sono ospitati 11 profughi.
Roma, crocevia di sogni e
...«Nel mio paese la paura
...La Chiesa sta vivendo un
...La seconda Assemblea
...La partecipazione a un
...Con all’orizzonte una
...