Essere felici è un’abitudine, essere tristi è un’abitudine: la scelta è nostra»: ha concluso con questo detto Alberto Cancian il suo intervento con i giovani dell’Azione Cattolica di Barco e Pravisdomini. Un incontro dai molti spunti quello con il giovane di Roveredo, che ha portato il racconto delle sue esperienze nel mondo a ragazzi e adulti. Viaggi nei quali ha voluto conoscere culture diverse, in cui è stato messo alla prova anche a livello di salute, ma che lo hanno arricchito notevolmente, avvicinandolo alla felicità, una felicità contagiosa che sente il bisogno di diffondere.
Inverno, stagione dell’influenza e del raffreddore, perciò attenti al contagio! Mettiamoci camice e mascherina, e stiamo ben attenti a evitare chi sta male, non vogliamo certo che ci contagi con il suo malessere. Ma…un momento… anche un sorriso, un abbraccio, uno sguardo sono contagiosi… la gioia è contagiosa!
Venerdì 19 agosto 2016, Cimolais, Campo di formazione al servizio.
Sul far della sera eravamo in 4 sul sentiero di ritorno da una fugace uscita al belvedere che ci aveva permesso per pochi minuti di contemplare il celeberrimo Campanile di Val Cimoliana, così battezzato su ispirazione di un’evidente geometria. Per noi, in quel momento, non era così, non poteva che essere il dito della mano di Dio piantato ben saldamente sulle vie delle nostre vite, sicuro nell’invitarci ad alzare lo sguardo verso il cielo per cogliere la dimensione Alta e Altra nelle fatiche; per cercare giusto orientamento nelle scelte più o meno semplici di ogni giorno, ma fondamentali per l’intera esistenza; per trovare accoglienza, conforto e consolazione in Chi con sguardo materno sempre vigila sui nostri passi; per gustare la Bellezza di cui noi siamo immagine e tutto ciò che ci circonda è sapiente volontà.
Anche quest’anno ci sono state tante sagre paesane e molti di Azione Cattolica sicuramente hanno dato una mano nell’organizzare i festeggiamenti.
Il gruppo adulti-giovani di Cordenons ha pensato di offrire anche un piccolo contributo di meditazione e preghiera sulla figura di Maria, a partire da un quadro del Pontormo... ve ne facciamo dono, sperando di regalarvi un piccolo ristoro per l’anima.
Barbara, Betty, Emanuele e Silvia
AbbrACciamo Sara!
Ecco a voi l'ultima arrivata di casa Nicolosi: si chiama Sara!
Il 18 marzo è venuta al mondo con i suoi 3 kg e 46 centimetri di lunghezza!
Papà Luca, mamma Chiara e Anna la sorellina maggiore hanno abbrACciato la loro nuova compagna di un viaggio chiamato vita.
Sull'esempio di Gesù - “lasciate che i piccoli vengano a me” - l'Azione Cattolica diocesana non può che unirsi alla loro gioia e spalancare le braccia per avvolgerla e farla sentire a casa come una grande famiglia sa fare.
Il 2 marzo 2016 4 kg di felicità sono arrivati tra le braccia di mamma Emanuela e di papà Michele, braccia pronte ad accogliere e stringere affettuosamente!
Una nuova coppa splende nella stanza AC dell'oratorio di Prata di Pordenone: noi giovani e giovanissimi della parrocchia, con la squadra "Eccoci qua!", abbiamo vinto la 17^ edizione del torneo di Maniago, ormai dall'anno scorso conosciuto come "Torneo non di solo calcio AC".
Roma, crocevia di sogni e
...«Nel mio paese la paura
...La Chiesa sta vivendo un
...La seconda Assemblea
...La partecipazione a un
...Con all’orizzonte una
...