Sabato 4 marzo la parrocchia di Fiume Veneto ha ospitato circa 230 ragazzi ed educatori della zona XL per la tradizionale FESTA DELLA PACE. Undici le parrocchie coinvolte che, nonostante la giornata di pioggia, sono partite per le strade…. delle Beatitudini! È stato proprio il brano evangelico delle Beatitudini il filo rosso che ci ha unito alla festa e il motore che ha “acceso” le parrocchie negli incontri di preparazione precedenti.
Pronti e disponibili per il download il Dossier e tutti i materiali per il cammino di preparazione per il mese degli Incontri e per la Festa Diocesana ACR che si svolgerà Domenica 28 maggio 2017 nella parrocchia di Santa Margherita a Tamai di Brugnera...
Venghino signori venghino !!!!
Sabato 11 febbraio la zona AP ha festeggiato la festa della Pace compiendo una marcia allegra e chiassosa, destinata a contagiare con il sorriso e l’allegria tutti coloro che si sono imbattuti in questo simpatico gruppone.
Nel pomeriggio di sabato 7 gennaio, molti di noi educatori ACR provenienti da tutta la diocesi di Concordia-Pordenone ci siamo ritrovati ad Azzano X per partecipare al primo incontro annuale di formazione organizzato in occasione del mese della Pace. L’incontro, gestito dagli aderenti all’associazione Acli “Aldo Capitini” di Pordenone, ha avuto come tema la nonviolenza che è stato argomento del discorso che Sua Santità ha pronunciato il primo gennaio 2017, giornata mondiale per la Pace.
Venerdì 9 settembre 2016, alle prime ore del mattino, una cinquantina di ragazzi, una piccola rappresentanza di tutti gli acerrimi del Triveneto, accompagnati dai loro educatori sono partiti, in corriera, in direzione Roma per partecipare all'ultima tappa del Festival dei Ragazzi.
Ha avuto luogo da lunedì 1 a domenica 7 agosto nella bella cornice di Casa Menegon a Tramonti di Sopra, il campo scuola per i ragazzi dai 12 ai 14 anni dei gruppi di Azione Cattolica delle parrocchie di Barco-Pravisdomini, Chions, Fossalta, San Martino al Tagliamento e Spilimbergo (ben 37 in totale), con le loro educatrici ed educatori e don Massimo Carlo in qualità di assistente.
Dal 18 al 24 luglio 46 acierrini 9/11 delle parrocchie di Annone Veneto, Fossalta, Maron, San Vito e Tamai hanno partecipato al camposcuola diocesano a Pierabech, con l’assistente don Luca Buzziol.
Il tema del campo è stato incentrato sul sogno: una ragazza disperata, Morfea, ha chiesto il loro aiuto per scoprire chi si nascondeva dietro gli strani oggetti che sognava ogni notte.
Roma, crocevia di sogni e
...«Nel mio paese la paura
...La Chiesa sta vivendo un
...La seconda Assemblea
...La partecipazione a un
...Con all’orizzonte una
...