Chi c’era venerdì scorso 1° aprile a Corva al festoso BBQ dei giovani di AC ha vissuto un’esperienza straordinaria. E io c’ero.
Domenica 13 marzo si è svolto il quarto dei cinque incontri diocesani dell’anno orientamento, che vedono protagonisti una trentina giovanissimi provenienti da diverse parrocchie, insieme ai loro educatori. Il tutto questa volta si è svolto a Portogruaro presso “La Grande Quercia”, una ONLUS nata nel 2006 dopo un’esperienza come famiglia affidataria.
«Non è tempo da fari spenti»: non è solo la logica conseguenza di un clima poco uggioso e poco confortevole, ma è il motto con cui abbiamo svolto e chiuso la due giorni dello “Stop and go” che ci ha visti ospiti nella comunità francescana di Casa Betania a San Quirino, il 5 e 6 marzo scorsi.
“avVITAti” alla vita ma con lo sguardo al cielo: modulo nazionale del settore Giovani di AC
Assisi 12-14 febbraio 2016
Si è svolto lo scorso 19 febbraio, presso il seminario diocesano, il secondo incontro dello Stop & Go 2016, #CHESTILE, dal titolo “IL MIO STILE...”.
Lo stile di Dio è…misericordia! Semplice, conciso e con la buona dose di ironia che lo contraddistingue, il vescovo emerito monsignor Ovidio Poletto ci ha guidati nel primo incontro dello “Stop and go”, svolto venerdì 22 gennaio nella sala parrocchiale di Chions. Il filo conduttore di quest’anno è ben riassunto dallo slogan “#CheStile!” e in questo primo incontro monsignor Poletto ci ha aiutati ad analizzare lo stile di Dio.
Cosa significa per l’AC la parola SIMBOLEGGIARE? Abbiamo provato a spiegarlo ai nostri giovanissimi che stanno percorrendo il cammino diocesano dell’Anno Orientamento.
Se i numeri hanno sempre
...Roma, crocevia di sogni e
...«Nel mio paese la paura
...La Chiesa sta vivendo un
...La seconda Assemblea
...La partecipazione a un
...