Il prossimo 1 settembre 2019 si celebrerà presso il Parco delle Fonti di Torrate di Chions la 14a Giornata per la Custodia del Creato.

La giornata è organizzata dalla "Commissione Diocesana per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia e Pace, Custodia del Creato” della Diocesi di Concordia Pordenone, con il patrocinio della Commissione Episcopale Italiana e, anche l'AC ha collaborato alla sua realizzazione.

La giornata per la Custodia del Creato non è la sola iniziativa organizzata dalla nostra diocesi:

Eccoci alla partenza dei campi associativi diocesani organizzati dall’Azione Cattolica.

Dal 15 luglio la Casa Alpina di Cimolais ospiterà il primo campo scuola Acr e fino all’11 agosto si susseguiranno anche in altre 4 case ben altri 10 campi Acr e Acg (compreso il campo Orientamento che coinvolge di norma i giovanissimi della terza superiore), il campo biblico (organizzato insieme al servizio diocesano per la Catechesi) e i campi di formazione al servizio e per educatori.

“Comunità cristiana e politica” è il titolo del convegno organizzato dall’Azione Cattolica Italiana il 21 e 22 giugno scorsi a Roma, al quale l’associazione ha invitato i suoi aderenti impegnati nella vita politica amministrativa locale. Dalla diocesi di Concordia Pordenone sono scesi nella capitale Andrea Cabibbo (Pordenone), Cristina Centis (Fontanafredda), Luisa Forte (Valvasone Arzene) e Marino Marchesin (Spilimbergo).

Che gusto ha la generosità? Una torta? Patatine fritte? Un osso?

Ognuno di noi ne sentirebbe uno diverso a seconda delle nostre esperienze, dei luoghi e dei momenti dove l’abbiamo sperimentata.

Per circa 240 ragazzi della diocesi, circa 150 adulti e con la piacevole aggiunta di alcuni ragazzi, educatori e genitori della diocesi di Gorizia, che domenica 19 maggio 2019 si sono ritrovati a Summaga per la festa diocesana 2019, la generosità potrebbe avere il sapore di una minestra!
Sì, una minestra di sassi!

IMPERDIBILE OPPORTUNITA' DI FORMAZIONE
CAMPI BASE 1 - FAS - BASE 2

L'Azione Cattolica Diocesana vi propone l'opportunità imperdibile di partecipare ai campi di formazione 2019!
L'invito è quello di dedicare una settimana a prendervi cura di voi, rigenerarvi, confrontarvi, imparare e crescere insieme per poi cominciare il nuovo anno associativo con nuove energie e rinnovati nello spirito. 

Pronti, partenza, viaaaa!...
Si apre la grande stagione alla Casa Alpina!
La casa ha bisogno di validissimi volontari per fare i primi lavori di riordino, pulizie e sistemazione degli spazi.
Invitiamo quindi tutti gli aderenti di Azione Cattolica a condividere una bella giornata tutti insieme, per prendersi cura della nostra amata Casa Alpina.

Vi aspettiamo sabato 8 giugno dalle ore 8.30 in poi, sarà offerto un ottimo pranzo a tutti i volontari!

Per organizzare al meglio i lavori e il pranzo vi chiediamo gentilmente di farci sapere entro giovedì 6 giugno in quanti venite e se vi fermate per pranzo, comunicandolo alla segreteria via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al 0434.521481

Il Comitato Casa Alpina

 

Il campo biblico è un’esperienza aperta a tutti: giovani, adulti, coppie, famiglie e religiosi. È strutturata in due parti distinte e complementari.

Da lunedì mattina al pranzo di mercoledì andremo a conoscere la struttura e le tematiche fondamentali del testo proposto.
Da mercoledì sera a Domenica ci concentreremo su alcuni brani del testo e le giornate vengono scandite attraverso i quattro momenti fondamentali della Lectio Divina: la Lectio con lo studio del testo poi la Meditatio guidata, il silenzio con la Contemplatio, infine la Collatio ovvero la condivisione dei frutti della preghiera personale.

È possibile partecipare anche a una sola delle due parti.

Ti aspettiamo

Inizio dell'evento tra
Evento in svolgimento:
Veglia mese degli incontri

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre informato sulle iniziative diocesane

Prossimi eventi

2 Mag
Veglia mese degli incontri
Data 20:30 - 22:30
6 Mag
Vice adulti e animatori
20:30 - 22:30
10 Mag
Festa diocesana giovani
14:30 - 23:30
16 Mag
Adultissimi
14:30 - 17:30

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.