Hai 5 minuti? Prova a rispondere a queste domande, magari facendoti aiutare in famiglia, da qualche amico o in gruppo:
Come posso utilizzare meno carta/cartone?
Come posso ridurne il consumo?
Come posso riutilizzarla in modo creativo?
Prova a vedere i nostri suggerimenti, qualcosa di interessante da cui prendere spunto ...e se hai qualche idea creativa, condividila con noi!
Domenica 19 maggio 2019 a Summaga sarà occasione di festa per più di 300 ragazzi e adulti dell’azione cattolica.
In un ambientazione annuale basata sul cibo ci siamo interrogati su questo tema ed abbiamo voluto andare anche oltre:
Quale nostro ingrediente mettiamo in comune per gli altri?
Quali sono gli ingredienti che rendono saporito un incontro?
E quale è l’ingrediente necessario di cui si ha veramente bisogno?
Gesù ci chiede di essere “sale della terra”, di dare sapore a ciò che abbiamo intorno a noi, di far “fruttare” ogni nostro talento.
La tua luce Signore squarci le nostre tenebre e penombre, guarisca i nostri occhi e i nostri cuori per poter diventare luce e portare gioia e pace a quanti incontriamo.
Buona Pasqua di Resurrezione a voi e alle vostre famiglie!
Presidente diocesana
Paola Colussi
Assistente Unitario
don Fabio Magro
Abbiamo mai pensato quanto lavoro, materiali e quanta acqua sono nascosti in un foglio di carta bianca?
Per produrre UN singolo foglio di carta servono ben 10 LITRI DI ACQUA.
L’acqua è un elemento essenziale per la produzione di carta e cartone. Funge da legante per le fibre e, nel processo produttivo, è necessaria per il trasporto, per la pulizia, come solvente, apporta energia in forma di vapore e viene usata nei processi di raffreddamento.
Il tema lanciato da United Nation WATER per l'edizione 2019 della GMA "LEAVING NO ONE BEHIND: HUMAN RIGHTS AND REFUGEES" (NON LASCIARE NESSUNO INDIETRO: DIRITTI UMANI E RIFUGIATI) è un invito a riflettere sulle difficoltà che milioni di persone incontrano per rifornirsi di poca acqua e per giunta di pessime qualità e, insieme, un invito a cooperare per ridurre tali difficoltà.
Don Camillo e Peppone straordinariamente insieme per il lancio dell’iniziativa promossa dalla Commissione Stili di Vita: “Percorso interattivo sull’utilizzo etico di oggetti di uso comune”
....non è uno scherzo, abbiamo scelto una data speciale per iniziare questo percorso: l’ultimo giorno di carnevale!
Dopo l’incontro con il consiglio diocesano, presidenti e consiglieri parrocchiali ecco il secondo appuntamento ufficiale per il 2019 della commissione stili di vita.
Cominciamo da noi, da quello che sappiamo, da come ci comportiamo, dalle scelte che facciamo quotidianamente...
Sabato 12 gennaio, presso la parrocchia di Sarmeola di Rubano (PD), la Presidenza Nazionale ha incontrato le presidenze diocesane del Triveneto, riunite in quello che si definisce consiglio regionale. È stata questa preziosa occasione di incontro e confronto sui temi approfonditi in questi ultimi mesi: l’avvio di un percorso socio-politico, la formazione delle coscienze, la partecipazione all’alleanza contro la povertà. Occasione altresì in cui la Presidenza Nazionale e le presidenze diocesane hanno espresso desideri, proposte e necessità reciproci.
Qualche tempo fa, così
...ItacaSe ti metti in
...«Coordinamento di cosa?».
...Giornalisticamente non
...La partecipazione attiva
...È sempre più
...