Quando una comunità sente il desiderio di ringraziare chi, dopo averne fatto parte, si accinge a lasciarla si intuisce un profondo senso di gratitudine.
La comunità di cui si parla è quella dell’Azione Cattolica di Concordia-Pordenone.

La notizia non ci ha troppo stupiti. Chi lo ha conosciuto ha incontrato un uomo capace di ascoltare, di guidare una comunità, di scendere in prima linea, nel suo ruolo di direttore della Caritas, per tradurre con i fatti una vita di servizio e al servizio degli altri.

Come ricorda papa Francesco la gioia, la preghiera e la gratitudine aiutano a vivere con pienezza. Riuscire ad esprimere la gratitudine a parole non è però sempre facile ma ci vogliamo provare per augurare al nostro don Livio Corazza il migliore dei cammini. Abbiamo scelto di dare voce ad alcune persone che in questi anni lo hanno incontrato nelle varie vesti di parroco di Fiume Veneto e Concordia Sagittaria e di direttore della Caritas diocesana.

Domenica 25 marzo 2018 la presidenza diocesana di AC ha fortemente voluto ritagliarsi un momento privilegiato per stare con il Signore e iniziare bene la Settimana Santa.

Nel pomeriggio, infatti, ci siamo trovati presso il monastero di Pofabbro per un momento di preghiera guidato da don Fabio e dalla nostra presidente Paola che ci hanno dato

Cosa posso fare io oggi per non sprecarla?

Pensaci, agisci e condividi con le persone che conosci le buone pratiche che sceglierai.

Commissione stili di vita

Approfondimenti:

https://www.lifegate.it/persone/news/giornata-mondiale-acqua-2018

 

Quando don Dario inizia l’incontro con più entusiasmo del solito, non c’è da stare tranquilli! Se qualcuno ancora non conosceva il “Gioco del parassita”…...è stato accontentato! Lottare per passare dal buio alla luce, liberarci dalle nostre paure per andare incontro alla vita, al nostro IO autentico, non è sempre facile. Soprattutto quando i parassiti sono belli tosti o quando sopportiamo la loro presenza, pensando in buona fede che sia una buona strategia.

Si è svolto domenica 18 marzo 2018 presso il Centro Pastorale Card. Urbani a Zelarino il consiglio della associazione diocesane di AC del Triveneto.

Al consiglio, al quale erano invitati tutti i membri di presidenza, i loro assistenti o Vescovi ed eventualmente chi fosse interessato aveva come titolo: "Formare coscienze laicali per l'oggi" ed era strutturato,

Quante volte, ascoltando un qualsiasi telegiornale o leggendo un quotidiano, ci siamo imbattuti nelle parole profugo, migrante, clandestino, richiedente asilo o rifugiato? Avrete sicuramente perso il conto. E quante volte, al bancone di un bar o durante una cena, abbiamo sentito dire “ma mica siamo obbligati a tenerli qua! Che li rimandino indietro, no?!”? Peccato, però, che la situazione non sia così semplice come sembra e che spesso le persone siano malinformate riguardo il tema dell’immigrazione e del ruolo del nostro Paese in questo scenario.

Quando si decide di partecipare ad un corso di formazione si creano, quasi sempre, nella testa di ciascuno delle aspettative o dell’idee su quello che si andrà a vivere, o si è spinti più semplicemente dalla curiosità della proposta fatta.
In entrambi i casi tutto prende un valore maggiore se, ad ogni tappa del percorso, ritorni a casa con mille pensieri e parecchie domande su te stesso. Se in modo inaspettato scopri qualcosa di te che non conoscevi minimamente. Se aspetti con ansia l’incontro successivo per continuare a mettere le mani in pasta in quel mondo sconosciuto (o più semplicemente nascosto) che sta iniziando a farsi spazio in te.

Ti aspettiamo

Inizio dell'evento tra
Evento in svolgimento:
Veglia mese degli incontri

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre informato sulle iniziative diocesane

Prossimi eventi

2 Mag
Veglia mese degli incontri
Data 20:30 - 22:30
6 Mag
Vice adulti e animatori
20:30 - 22:30
10 Mag
Festa diocesana giovani
14:30 - 23:30
16 Mag
Adultissimi
14:30 - 17:30

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.