Si è svolto sabato 11 novembre 2017 presso l'asilo di Pianzano il primo consiglio regionale diffuso che ha visto partecipe tutte le presidenze delle diocesi di Treviso, Concordia-Pordenone e Vittorio Veneto.

Compito del consiglio regionale diffuso è quello di dare più spazio alla voce delle diocesi, soprattutto dei membri di presidenza, mettendo a fuoco temi importanti, favorendo lo scambio di idee, l'elaborazione di strategie condivise su tematiche di attualità associativa, ecclesiale e civile.

Dopo gli incontri con i cinque consigli diffusi la delegazione cercherà di individuare le linee di lavoro del triennio.

È iniziato domenica 29 ottobre, presso il Santuario Madonna di Strada a Fanna, un cammino di formazione davvero speciale per una ventina di giovani appartenenti alla nostra AC diocesana.

Un’occasione colta subito con slancio ed entusiasmo da tutti i partecipanti, soprattutto per la sua intensità e unicità.

Continua il percorso di attenzione sul bene prezioso dell’acqua intrapreso quest’estate durante i campi diocesani che hanno coinvolto piccoli e grandi.

All’assemblea diocesana di domenica 24 settembre, la Commissione Stili di Vita ha presentato il primo concorso fotografico “Osservo, scatto e racconto… il dono dell’acqua”, che ha lo scopo di continuare la riflessione su questo elemento naturale, spesso dato per scontato nella nostra vita quotidiana.

La partecipazione è aperta a tutti gli aderenti della Diocesi (e a chi si impegna ad aderire quest’anno), come singoli, coppie, famiglie o gruppi associativi, che entro il 14 novembre potranno presentare una foto a cui allegare obbligatoriamente un messaggio che accompagni lo scatto. Proprio questo aspetto è di particolare rilevanza in quanto la volontà della commissione e consiglio diocesano è proprio di fermarsi a “dare pensiero e voce” a quanto proposto, per superare la logica dello “scatto-archivio-dimentico” legato alle nuove tecnologie.

Quest'anno in Casa Alpina si è svolto un altro fantastico Campo Base 2 e anche se eravamo un piccolo gruppo ci siamo messi tutti in gioco. Durante l’intensa settimana trascorsa a Cimolais abbiamo continuato la nostra formazione da educatori intrapresa l'anno scorso.

Il tema che abbiamo affrontato è stato "Qual è la tua frequenza?". Tutti ci siamo messi in ascolto e abbiamo cercato di captare il segnale e di capire a che punto fossimo rispetto ogni ambito della nostra vita, da quello spirituale a quello del servizio o a quello associativo, facendo discernimento sul nostro futuro di giovani.

Dal 14 al 20 agosto 2017 presso la nostra casa alpina di Cimolais si sono svolti i campi di formazione dell’Azione Cattolica diocesana. In contemporanea si sono svolti il campo di formazione Base 1 (formato da 25 campisti e un’equipe di 4 educatori), il campo base 2 (con 9 campisti e 4 membri d’equipe) e il campo di Formazione al servizio (con 5 campisti e 3 educatori). In questo importante percorso formativo siamo stati accompagnati da don Luca Buzziol (assistente diocesano ACR) e don Fabrizio de Toni (assistente generale dell’Azione Cattolica).

Si è svolta domenica 24 settembre 2017 presso il seminario diocesano di Pordenone l'annuale assemblea diocesana.

Più di un centinaio le persone presenti provenienti da tutte le parrocchie della diocesi dove l'AC è vivacemente presente.

La giornata si è aperta con un momento di preghiera guidato da Don Fabio Magro sul brano del vangelo che fa da sfondo al cammino di questo nuovo triennio di AC (Mc 16,1-7), seguito da una saluto della nostra presidente diocesana Paola Colussi che ha introdotto il vicepresidente nazionale del settore adulti di AC Giuseppe Notarstefano che ha fatto un intervento sulla fatica, l'impegno ma anche la gioia del servizio e della responsabilità in AC.

All'inizio di un nuovo anno associativo e di fatto anche del triennio e siamo lieti di invitarvi all'assemblea diocesana che si svolgerà Domenica 24 settembre 2017 presso il seminario diocesano di Pordenone si svolgerà l'assemblea annuale diocesana. All'assemblea sono invitati in particolar modo presidenti, responsabili parrocchiali, consiglieri parrochiali e diocasani, educatori Acr/Acg.

Il programma della giornata è il seguente:

ore 8.30-8.45 arrivi e conferma iscrizioni
ore 9.00 momento di preghiera
ore 9.20 introduzione della Presidente diocesana
ore 9.30 intervento di Giuseppe Notarstefano, vice presidente nazionale del settore adulti di AC e membro del comitato scientifico delle settimane sociali:
Responsabilità e servizio: fatica, impegno o gioia?
AC in uscita in questo triennio

Ti aspettiamo

Inizio dell'evento tra
Evento in svolgimento:
Veglia mese degli incontri

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre informato sulle iniziative diocesane

Prossimi eventi

2 Mag
Veglia mese degli incontri
Data 20:30 - 22:30
6 Mag
Vice adulti e animatori
20:30 - 22:30
10 Mag
Festa diocesana giovani
14:30 - 23:30
16 Mag
Adultissimi
14:30 - 17:30

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.