Anche questa estate la Casa Alpina si è dimostrata la location giusta per lo studio della Parola e nello specifico per leggere, approfondire e far parlare la lettera di Giacomo.
Giacomo con il suo stile ruvido, appassionato, innamorato dell’uomo con le sue debolezze e le sue grandi potenzialità, convinto della misericordia di Dio, ci ha fatto riflettere su come cerchiamo di applicare il Messaggio che abbiamo ricevuto nelle nostre diverse e poliedriche quotidianità, su come rispondiamo alle sollecitazioni che la storia, della quale facciamo parte, ci sta chiedendo di affrontare con discernimento e coraggio.
Il prossimo 3 settembre si celebrerà presso il Parco delle Fonti di Torrate di Chions la 12a Giornata per la Custodia del Creato.
La giornata è organizzata dalla "Commissione Diocesana per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia e Pace, Custodia del Creato” della Diocesi di Concordia Pordenone, con il patrocinio della Commissione Episcopale Italiana, e anche l'AC ha collaborato alla sua realizzazione.
La giornata per la Custodia del Creato non è la sola iniziativa organizzata dalla nostra diocesi:
giovedì 31 AGOSTO ore 20.30
CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA A BIBIONE (VE)
3a GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO
DANZE EBRAICHE a cura del gruppo Le Or di Cordenons
VEGLIA ECUMENICA DI PREGHIERA presieduta dal Vescovo Mons. Giuseppe Pellegrini
Ci sono occasioni di incontro più belle di altre e fra queste senza dubbio c'è il Consiglio diocesano di Azione Cattolica, che lo scorso 17 giugno si è ritrovato, come ogni fine anno, per condividere un momento associativo in famiglia. La famiglia è quella “allargata” dei membri di presidenza, dei consiglieri e degli assistenti diocesani.
L'appuntamento “estivo” è da diversi anni dato a Spilimbergo e quest'anno in particolare ha guardato insieme al passato con piacevole nostalgia e al futuro con trepidante attesa.
Già, perchè un nuovo triennio è ormai iniziato e il consiglio, eletto lo scorso 5 febbraio, in questi mesi ha mosso i suoi primi passi cercando di tenere fede alla direzione indicata nelle tesi assembleari.
Sta arrivando l’estate 2017eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!
E non c’é tempo da perdere!
Per chi desidera...
rimanere IN FORMAzione,
fare nuove amicizie,
provare nuove esperienze,
o non perdere le buone vecchie abitudini,
siamo qui a ricordarvi delle occasioni da NON PERDERE:
Il campo biblico è un'esperienza aperta a tutti: giovani, adulti, coppie, famiglie e religiosi. Viene strutturata in due parti distinte e complementari. Quest'anno da lunedì mattina al pranzo di mercoledì viene data la possibilità di conoscere la struttura e le tematiche fondamentali del testo proposto. Da mercoledì sera a domenica ci si concentra solo su alcuni brani e le giornate vengono scandite dai quattro momenti fondamentali della Lectio divina: la lectio con lo studio del testo, poi la meditatio guidata, il silezio con la contemplatio, infine la collatio ovvero la condivisione tutti insieme dei frutti della preghiera personale. È possibile partecipare anche a una sola delle due parti.
Futuro Presente: l’Azione Cattolica compie 150 anni
150 sono le candeline per l’Azione Cattolica, 188 gli aderenti della Diocesi di Concordia-Pordenone che si sono messi in viaggio verso la Capitale, 24 le ore trascorse insieme, 4 i pullman riempiti, 2 i temerari che ci hanno raggiunto in bicicletta, una sola la meta: incontrare Papa Francesco in Piazza San Pietro nel giorno in cui si festeggia il compleanno dell’Azione Cattolica.
Martedì 9 maggio, alle ore 20,45 presso l’oratorio di Fiume Veneto sono convocati tutti coloro che nelle nostre associazioni di base si impegnano e si spendono con fiducia e speranza per progettare, accompagnare e sostenere la formazione dei gruppi educatori che in molte parrocchie assumono le tinte di gruppi giovani al fine di coinvolgere anche i diversi giovani aderenti non espressamente dedicati al servizio educativo.
Gesù Cristo è Risorto. È
...Una speranza bambina. È
...Qualche tempo fa, così
...ItacaSe ti metti in
...«Coordinamento di cosa?».
...Giornalisticamente non
...