Paola Colussi, della parrocchia di Arzene, è stata nominata come nuova presidente dell’Azione Cattolica della diocesi di Concordia-Pordenone per il triennio 2017/2020.
L’annuncio è avvenuto martedì 28 febbraio 2017 durante il Consiglio diocesano di Azione Cattolica, ma la nomina è stata effettuata il giorno prima dal Vescovo Giuseppe Pellegrini e condivisa all’interno del Consiglio Episcopale e comunicata personalmente alla nuova presidente.
Lo statuto prevede che la nomina del presidente diocesano di AC sia effettuata dal Vescovo in base ad una terna di nomi individuati dal Consiglio Diocesano. Questa modalità, potrebbe sembrare alquanto strana per una associazione di laici, ma si inserisce e corrisponde alle finalità specifiche dell’AC, che prevedono un cammino comune e condiviso tra laici e comunità ecclesiale.
E anche quest'anno si parte per i campi diocesani!!
Settimane in cui il mondo reale si ferma e subentra un mondo di bambini, ragazzi, giovani, momenti di puro divertimento e di riflessione dove ognuno può trovare se stesso e può approcciarsi con ragazzi e bambini di altre parrocchie.
E' stata una giornata davvero importante ed intensa per l’Azione Cattolica Diocesana quella di domenica 5 febbraio 2017, quando i delegati diocesani e delle 39 associazioni di base si sono ritrovati a Pordenone nei locali della parrocchia del Sacro Cuore per eleggere i membri del Consiglio per il prossimo triennio.
Questo l’obiettivo ultimo della giornata, ma l’assemblea elettiva è stata anche e soprattutto un’occasione speciale per incontrarsi, raccontarsi e fare il punto della situazione con lo sguardo rivolto al futuro.
Domenica 5 febbraio 2017 presso la parrocchia del Sacro Cuore a Pordenone, si terrà l'Assemblea diocesana elettiva per il rinnovo del Consiglio diocesano di Azione Cattolica.
Questo importante appuntamento vede la presenza di tutti i delegati della varie associazioni di base (parrocchiali ed interparrocchiali) che nella mattinata voteranno, prima le tesi assembleari che serviranno per la stesura del programma triennale, e successivamente voteranno il nuovo consiglio diocesano.
Il consiglio sarà composto da 5 persone elette dalla lista degli adulti, 5 dalla lista del settore giovani, 5 dalla lista dell'ACR e 5 provenienti da una lista "unitaria" composta da presidenti parrocchiali ed ex consiglieri uscenti.
Venerdì 2 dicembre un centinaio di persone arrivate da ogni parte della diocesi si sono incontrate nella chiesa parrocchiale di Cristo Re a Pordenone per pregare insieme in ricorrenza della festa dell’adesione alla nostra associazione.
È stata un’occasione per riflettere sia a livello personale che associativo su chi siamo, come ci muoviamo, dove dobbiamo andare come aderenti di Azione Cattolica. L’incontro è stato suddiviso in tre momenti:
1. Ascolto dell’esperienza di AC
I presenti sono stati provocati attraverso video e testimonianze dalle parole di persone aderenti ed altre esterne alla nostra associazione. Quello che è emerso maggiormente è che abbiamo una forte capacità di accogliere le persone e di metterle a proprio agio, come se facessimo parte tutti di una grande famiglia, ma molte volte emerge che abbiamo paura di esporci troppo, abbiamo paura di pregare e di far pregare i ragazzi/giovani dei nostri gruppi.
Molto spesso quando cerchiamo di definire a parole l’operato della nostra associazione scegliamo le espressioni modo di vivere oppure stile di vita per riuscire a racchiudere tutte quelle azioni che ogni singolo aderente di Azione Cattolica svolge o si propone di svolgere nel suo cammino di cristiano anche al di fuori della vita associativa.
Domenica 13 novembre in tutte le diocesi è stata celebrata a livello locale la chiusura della porta santa della Misericordia, l'ultima porta verrà "chiusa" dal papa domenica prossima a san Pietro, che di fatto ha concluso l'anno giubilare.
Nella Cattedrale di San Marco di Pordenone ci siamo trovati alle 15:30 per la celebrazione eucaristica, voluta per rendere grazie al Signore per quanto vissuto in questo Giubileo, un tempo straordinario che ci ha permesso di lasciarci trovare e raggiungere dalla Misericordia di Dio.
Se qualcuno ti chiedesse: “Cosa ti è rimasto di questo Anno Santo?”. Tu cosa risponderesti?
Gesù Cristo è Risorto. È
...Una speranza bambina. È
...Qualche tempo fa, così
...ItacaSe ti metti in
...«Coordinamento di cosa?».
...Giornalisticamente non
...