Convegno Presidenze diocesane di Azione Cattolica, 29 aprile-1 maggio 2016.

Si è concluso da qualche giorno il Convegno Nazionale delle Presidenze diocesane di Azione Cattolica, incontro che ha raccolto a Roma 650 delegati provenienti dalle diocesi d'Italia.

Il campo biblico è un'esperienza aperta a tutti: giovani, adulti, coppie, famiglie e religiosi. Viene strutturata in due parti distinte e complementari. Da domenica sera al pranzo di mercoledì viene data la possibilità di conoscere la struttura e le tematiche fondamentali del testo proposto. Da mercoledì sera a domenica ci si concentra solo su alcuni brani e le giornate vengono scandite dai quattro momenti fondamentali della Lectio divina: la lectio con lo studio del testo, poi la meditatio guidata, il silezio con la contemplatio, infine la collatio ovvero la condivisione tutti insieme dei frutti della preghiera personale. È possibile partecipare anche a una sola delle due parti.

Una decina di educatori della nostra diocesi hanno colto l’occasione di partecipare al percorso alternativo “Volare in Formazione”, promosso dal Laboratorio Diocesano della Formazione.
Si tratta di una serie di appuntamenti domenicali (formazione alla mattina, partecipazione alla Messa nella parrocchia ospitante, condivisione del pranzo e formazione al pomeriggio) dove ci si confronta su alcuni dei moduli che si affrontano abitualmente al campo Base 2, percorso intrapreso quest’anno.

Il Giubileo dei Profughi e degli Immigrati e la settimana per l’Unità dei Cristiani

Sabato 16 gennaio alle 15 ci siamo trovati a Pordenone, davanti alla Casa della Fanciulla, quasi 300 persone, per iniziare il breve pellegrinaggio che ci ha visto attraversare il parco “San Valentino”, abbiamo poi  scorso in lontananza la parrocchia del beato Odorico e infine siamo arrivati alla Casa della Madonna Pellegrina. Si è dato avvio al GIUBILEO DEI PROFUGHI E DEGLI IMMIGRATI; come ci ha ricordato il vescovo Pellegrini, non si trattava di fare una marcia per essere visibili nel centro della città ma ripercorrere le periferie, attraversare insieme  i luoghi che molti

Domenica 10 Gennaio 2016 presso il Centro Opera della Provvidenza di S. Antonio (Opsa) a Rubano (Pd) la Presidenza Nazionale dell’Azione Cattolica Italiana ha incontrato i presidenti parrocchiali e Vicariali dell’Azione Cattolica del Triveneto.

È la prima volta che la Presidenza Nazionale si sposta per incontrare le sue associazioni di base nei propri territori.

L’incontro del 10 Gennaio è una delle tappe del “tour” che la Presidenza ha iniziato a Ottobre e che continuerà per incontrare i presidenti parrocchiali di tutta Italia per ascoltare la varietà e la ricchezza dell’esperienza associativa e le difficoltà che l’AC sta vivendo nei suoi luoghi.

L'eccezionalità dell'evento merita la sua condivisione.
Venerdì 8 gennaio 2016 a Cavallino dalle 16.00 alle 17.30 i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto (CET), già li riuniti in momento di formazione, hanno incontrato presidenti diocesani, assistenti unitari e delegazione del Triveneto dell'Azione Cattolica.

Ti aspettiamo

Inizio dell'evento tra
Evento in svolgimento:
Veglia mese degli incontri

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre informato sulle iniziative diocesane

Prossimi eventi

2 Mag
Veglia mese degli incontri
Data 20:30 - 22:30
6 Mag
Vice adulti e animatori
20:30 - 22:30
10 Mag
Festa diocesana giovani
14:30 - 23:30
16 Mag
Adultissimi
14:30 - 17:30

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.