Venerdì 15 maggio a Fiume Veneto si è svolto l’incontro di presentazione dell’estate 2015, un’estate davvero ricca di occasioni di incontro e di esperienze formative. Tantissimi gli educatori presenti, i quali sono stati accolti con un invito spumeggiante per volare alla festa diocesana del Settore Giovani che si terrà il 12 settembre a Casarsa Della Delizia. La serata è proseguita con l’intervento della Presidente Cinzia e della Segretaria Ramona che hanno illustrato la documentazione necessaria per la partecipazione ai campi e qualche regola di buon senso da osservare durante i campi scuola.
Il campo biblico è un'esperienza aperta a tutti: giovani, adulti, coppie, famiglie e religiosi. Viene strutturata in due parti distinte e complementari. Da domenica sera al pranzo di mercoledì viene data la possibilità di conoscere la struttura e le tematiche fondamentali del testo proposto. Da mercoledì sera a domenica ci si concentra solo su alcuni brani e le giornate vengono scandite dai quattro momenti fondamentali della Lectio divina: la lectio con lo studio del testo, poi la meditatio guidata, il silezio con la contemplatio, infine la collatio ovvero la condivisione tutti insieme dei frutti della preghiera personale. È possibile partecipare anche a una sola delle due parti.
Anche la presidenza diocesana di AC ha bisogno di formarsi e confrontarsi... l'occasione quest'anno si è avuta in occasione del Convegno Nazionale delle presidente che si è svolto dal 24 ale 26 aprile 2015 a Roma.... ecco cosa abbiamo condiviso:
Papa Francesco lo scorso anno ci ha regalato una splendida esortazione sinodale, l’Evangelium Gaudium, che ha bisogno di essere ri-letta con attenzione, approfondita e soprattutto vissuta. Quest’anno la presidenza nazionale dell’Azione cattolica ha voluto incontrare le presidenza diocesane (oltre 700 persone da tutta Italia) concentrando l’attenzione sui 5 cardini che emergono dall’ esortazione:
-I POVERI che ci chiedono una conversione rispetto le nostre scelte e priorità. Tornare ai poveri, incontrarsi con i poveri, capire le cause profonde delle povertà, cogliere quelle che caratterizzano alle nostre città, interrogarsi sulle reti di solidarietà possibili;
Carissimi educatori ACR e ACG,
come anticipato, sono in partenza le iscrizioni per i campi diocesani 2015!
Qui troverete tutte le le informazioni sulle modalità di iscrizione, le quote campi e i moduli di preiscrizione per l'ACR e per l'ACG.
pagina in costruzione
pagina in costruzione
Ecco di seguito le proposte dell'editrice AVE per il tempo di Quaresima e Pasqua 2015:
Chi desiderasse prenotare dei sussidi può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o si rivolga direttamente in Segreteria diocesana entro il 10 febbraio
![]() |
Per Giovani - Tempo per te Sussidio per accompagnare la preghiera personale dei giovani (19-30 anni) nel tempo di Quaresima e Pasqua 2015. prezzo : € 3.50 |
![]() |
Per Giovanissimi - Gioia infinita Sussidio per accompagnare la preghiera personale dei giovanissimi (15-18 anni) nel tempo di Quaresima e Pasqua 2015. prezzo : € 3.50 |
![]() |
ACR 12-14 - Il Segno dell'alleanza 3 Il sussidio di preghiera personale per ragazzi dagli 11 ai 14 anni, nel tempo di Quaresima e Pasqua 2015. |
Qualche tempo fa, così
...ItacaSe ti metti in
...«Coordinamento di cosa?».
...Giornalisticamente non
...La partecipazione attiva
...È sempre più
...