Tante persone negli anni si sono susseguite nel garantire la gestione della nostra amata casa alpina. Purtroppo tante ci hanno lasciato e altre le abbiamo dimenticate; ora però vorremmo concentrarci sul presente per dire grazie a chi durante tutto l’anno si occupa di sistemare, adeguare, comprare, aggiustare, montare e smontare, affittare, promuovere, pulire, preparare, cucinare, ....

Sono persone che si sono assunte la responsabilità di lavorare insieme e contribuire nella costruzione di qualcosa di importante per il bene comune dell’associazione ma anche per la comunità.

La commissione di pastorale sociale della Diocesi di Concordia-Pordenone con l’adesione dell'Azione Cattolica Italiana Diocesi Concordia-Pordenone, Gruppi Scout San Vito 1 e San Vito 2 e il Gruppo M.A.S.C.I. di San Vito al Tagliamento, organizza venerdì 4 novembre 2016 ALLE ORE 20.30 presso Auditorium Concordia di San Vito al Tagliamento (PN) e sabato 5 novembre 2016 ALLE ORE 17.30 presso Casa Madonna Pellegrina a Pordenone un incontro informativo dal titolo: "FARSI UNA PROPRIA OPINIONE: SERATA DI IN-FORMAZIONE SU COSTITUZIONE ITALIANA E RIFORMA COSTITUZIONALE".

300km, ed è solo la prima uscita!
Sabato 15 ottobre, la Commissione Estate ha compiuto la prima uscita per visitare una serie di case candidate a ospitare i campiscuola per l'estate 2017.
Ebbene sì, i ricordi dei campi di quest'anno sono ancora ben impressi nelle nostre menti, ma nonostante questo, c'è chi già sta lavorando per voi per permettervi di passare una settimana indimenticabile!
Queste righe volevano solo rendervi partecipi di come l’Azione Cattolica permette di mettersi al servizio in tutti i campi.

Approfittiamo per augurarvi un inizio di anno associativo SCOPPIETTANTE!

La Commissione Estate

L’incontro di sabato 8 ottobre a Rorai Piccolo è stata l’occasione per ACR e ACG di cominciare, in stile unitario, l’avvio dell’anno associativo. Ospite dell’incontro è stato don Matteo Zorzanello, assistente diocesano di Vicenza e del Triveneto per l’ACR.

In questi mesi ci hanno lasciato diverse persone che hanno rappresentato una grande ricchezza per la nostra associazione, per la chiesa e per la società civile, una di queste è sicuramente don Sante Boscariol, assistente diocesano della GIAC, dell’unione uomini e anche delegato vescovile e assistente ecclesiastico della Giunta diocesana dell’AC.

 

Domenica  25 settembre presso l’Oratorio parrocchiale di Porcia , si è svolta l’assemblea annuale dell’AC  diocesana   dal titolo “ Rallegratevi ed esultate”, monito che accompagnerà l’AC per tutto l’anno associativo 2016-17.

L’incontro è iniziato con la Santa messa presieduta da due dei nostri assistenti diocesani, don Fabrizio De Toni  e don Loris Vignandel.

A seguire, prima della presentazione del Programma annuale, la gioiosa testimonianza di due bambini dell’ACR e dei loro educatori che si sono riuniti a Roma il 9-10 settembre per il Festival dei Ragazzi, insieme ad altri 1000 acierrini provenienti da 120 diocesi d'Italia. 

I bambini e ragazzi sono stati invitati ad accogliere e sperimentare l’invito di Papa Francesco a diventare costruttori di una “Chiesa in uscita” bella, nella quale crescere e sentirsi protagonisti;

Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione. (Platone)

Ti aspettiamo

Inizio dell'evento tra
Evento in svolgimento:
Veglia mese degli incontri

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre informato sulle iniziative diocesane

Prossimi eventi

2 Mag
Veglia mese degli incontri
Data 20:30 - 22:30
6 Mag
Vice adulti e animatori
20:30 - 22:30
10 Mag
Festa diocesana giovani
14:30 - 23:30
16 Mag
Adultissimi
14:30 - 17:30

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.