Si è conclusa l'edizione 2020 del Campo Biblico! Il primo in modalità "diffusa" ovvero con collegamento via internet.
Circa una trentina i partecipanti che si sono collegati la sera di martedì 4 agosto 2020 per una piccola presentazione della proposta e per le prove di connessione generali.
Tra 50 e 60 invece i partecipanti (tra singoli e gruppi parrocchiali) che hanno partecipato ai tre giorni della proposta!
Di seguito riportiamo tre testimonianze per capire cos'è stata questa edizione del Campo Biblico e a seguire una serie di materiali utilizzati durante il campo.
La proposta di un campo specializzato sull'affettività e la sessualità nasce dal bisogno dei giovani di Azione Cattolica di rispondere alle domande e alle situazioni che emergono in maniera saliente dai ragazzi e dai giovanissimi. È un bisogno al quale spesso ci troviamo incapaci di rispondere, perché richiede agli educatori stessi esperienza, preparazione e delicatezza. Affettività e sessualità sono due dimensioni essenziali che si intrecciano continuamente nella quotidianità della vita, non solo nel cammino associativo. Obiettivo dell'esperienza è porre le basi per comprendersi meglio, per acquisire un linguaggio comune, per camminare in modo più consapevole nella vita di tutti i giorni; tutto questo anche in funzione di ulteriori percorsi formativi associativi.
Cari giovani, dopo le prime anticipazioni, vorremmo con questa comunicazione fornirvi tutti i dettagli necessari per l’iscrizione ai campi Base 1, Base 2 e Formazione al Servizio (FaS) per l’estate 2020.
Innanzitutto una breve descrizione delle 3 esperienze che ricordiamo si svolgeranno in contemporanea e nella nostra Casa Alpina di Cimolais.
Il Base 1 è la prima tappa di formazione dedicata per quanti hanno maturato una scelta di servizio educativo all’interno dell’associazione.
Il FaS è un’esperienza formativa destinata a quanti con il patto hanno confermato una scelta di servizio diversa da quella educativa o non hanno maturato alcuna scelta di servizio e sono ancora in ricerca.
Il Base 2 è un percorso di formazione dedicato a chi ha già seguito il percorso del Base 1 o FaS e che ha preso consapevolezza che la scelta di servizio educativo sia la sua vocazione all’interno dell’associazione.
Il Signore Gesù promette che si manifesterà a chi accoglie, custodisce e osserva la sua Parola e che prenderà dimora presso di lui insieme al Padre (cf. Gv 14,21.23). Una grande promessa! Anche l'azione dello Spirito nella vita del cristiano è legata alla Parola: «vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto» (Gv 14,26). Il discepolo porta frutto per glorificare il Padre, solo se le parole di Gesù rimangono in lui e vengono osservate (cf. Gv 15,7-8). L’alternativa è piuttosto drammatica: se non si costruisce il proprio discepolato e l’edificio spirituale sulla Parola di Gesù, verrà il momento in cui crollerà tutto, come una casa costruita sulla sabbia che non regge alle prove del tempo (cf. Mt 7,24-27).
Non c'è vita spirituale, senza rapporto con la Parola. Non c'è crescita spirituale, senza rapporto con la Parola. Non c'è fecondità personale e associativa, senza rapporto con la Parola.
Carissimi, nonostante le difficoltà di questo periodo stiamo per riaprire la Casa Alpina!!
Infatti quest'anno, come già sapete non verranno fatti campi diocesani con ragazzi e giovanissimi, ma verranno fatti i campi di formazione (orientamento e base).
Per questo motivo vi invitiamo a partecipare alla giornata di apertura della Casa Alpina per pulire, riordinare, montare il tendone e passare una bella giornata assieme, ovviamente in sicurezza (ovvero indossando la mascherina negli ambienti interni!).
La data fissata è sabato 11 luglio... quindi manca poco!!
Quest’estate, come ogni anno, il Settore Adulti di Azione Cattolica desidera continuare ad offrire la proposta formativa dedicata agli adulti e alle famiglie della nostra diocesi (...e non solo), quindi in collaborazione con la "Scuola di Formazione Teologica" e il "Servizio diocesano per la catechesi" organizza il Campo Biblico.
A causa delle note vicende, la proposta è stata rimodulata, con la speranza di mantenere contenuti alti, la massima sicurezza e poter raggiungere anche chi in questi anni, per vari motivi, non ha potuto partecipare alla classica proposta residenziale in casa alpina.
Quindi quest'anno il campo biblico non è ridimensionato ma... si ampia, si A L L A R G A ... diventando
un CAMPO BIBLICO DIFFUSO!!!!
Organizzeremo quindi nelle varie parrocchie dei punti di incontro e preghiera e, con l'ausilio della videoconferenza ci terremo connessi in modo da vivere alcuni momenti insieme.
Le giornate verranno quindi scandite attraverso i quattro momenti fondamentali della Lectio Divina: la Lectio con lo studio del testo poi la Meditatio guidata, il silenzio con la Contemplatio, infine la Collatio ovvero la condivisione dei frutti della preghiera personale.
Avvisiamo che la segreteria diocesana rimarrà chiusa dal 29 giugno al 6 luglio 2020.
Per ogni esigenza invitiamo a scrivere una mail all'indirizzo segreteria@acconcordiapn.it
La partecipazione attiva
...È sempre più
...Traccia proposta per la
...Aperte le iscrizioni
...(…) L’attenzione
...Ogni qualvolta escono
...