Riparte CuorecheAscolta, la proposta unitaria di formazione spirituale nata con lo scopo di aiutare i partecipanti a conoscere, meditare e personalizzare le Scritture, così da alimentare la vita interiore e il rapporto con Dio.

Verranno proposti 3 appuntamenti fra gennaio e maggio, i quali possono essere vissuti dai destinatari come diverse tappe di un percorso o come delle occasioni formative indipendenti nel caso in cui non ci sia la disponibilità di avere continuità temporale nella frequentazione degli stessi. Una delle caratteristiche fondamentali di questa proposta, infatti, è la flessibilità volta a permettere ai partecipanti di non sentirsi “obbligati” a presenziare ad ogni appuntamento, bensì di vivere lo stesso nella libertà di ritagliarsi un momento di ristoro spirituale, del tempo per la cura della propria persona e del rapporto con il Padre.

Gli incontri saranno caratterizzati da una modalità laboratoriale che permetterà al partecipante di prendere sempre più confidenza nel confronto con le Scritture concentrandosi sul tema proposto nel singolo appuntamento. Altresì, l’esperienza si contraddistingue – secondo lo stile associativo – per la condivisione nel gruppo con gli altri che permette di avere ulteriori spunti di riflessione e occasioni di arricchimento reciproco.

I destinatari sono giovani e adulti di AC, perché abbiamo sperimentato che, in questo tipo di esperienza, l’unitarietà giova a tutti, mettendo in comune la freschezza giovanile e la saggezza degli anni.
Gli incontri si tengono il sabato mattina (ore 9.00-12.30) e la domenica pomeriggio (15.00-18.30), così da venire incontro ad esigenze diverse.

NESSUNO PUÒ SALVARSI DA SOLO.
RIPARTIRE DAL COVID-19 PER TRACCIARE INSIEME SENTIERI DI PACE

Marsure (Aviano)
1 gennaio 2023 – ore 16.00

Messa per la Pace
nel Santuario diocesano della Madonna del Monte di Marsure
Presiede il Vicario Generale mons. Roberto Tondato

Anche quest'anno vi invitiamo a partecipare alla celebrazione eucaristica per la GIORNATA MONDIALE PER LA PACE

La celebrazione ha da sempre come guida il messaggio del Santo Padre, che quest’anno si intitola: Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace.
Il messaggio del papa per questa giornata si focalizza su ciò che è stato sofferto per la pandemia e su ciò che sta accadendo in Ucraina

https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/peace/documents/20221208-messaggio-56giornatamondiale-pace2023.html

Organizzazione a cura della Commissione diocesana per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia e Pace, Custodia del Creato, in collaborazione con la Caritas diocesana, l’Azione Cattolica diocesana, l’AGESCI delle zone Pordenone e Tagliamento, le ACLI sede provinciale di Pordenone e Pax Christi Friuli Venezia Giulia

"Mettiamo le nostre mani nelle mani del Bambino divino, pronunciamo il nostro 'Si' in risposta al suo 'Seguimi'.
Accogliere il Figlio di Dio significa mettersi nelle mani di Dio..., deporre nella mano di Dio tutte le preoccupazioni e le speranze, non stare più in pena per il proprio avvenire. Qui è il fondamento della libertà e della gioia dei figli di Dio."
(dagli scritti di Edith Stein)
 
Con un cuore grato accogliamo il Signore che viene tra noi.
 
Buon natale del Signore Gesù
 
La presidenza diocesana dell'Azione Cattolica di Concordia Pordenone

#maniper, un’iniziativa che ci ha accompagnato all’8 dicembre, giornata dell’Adesione, e nasce dalla volontà di entrare nella quotidianità dei nostri aderenti e scoprire come le loro esperienze di vita trovino riflesso nell’essere parte dell’associazione.

#maniper ogni giorno ci ha regalato la testimonianza di ragazzi, giovani o adulti della nostra associazione che, attraverso azioni concrete, “fatte con mano”, hanno raccontato come la comunità sia fatta di persone che si mettono al servizio dell’altro evidenziando come insieme soltanto sia possibile trovare il modo per ricominciare.

 

PERCHÈ SIA FORMATO CRISTO IN VOI
«Dalle orecchie al cuore alle mani»

Nel Tempo di Avvento l’Azione cattolica diocesana propone un webinar di formazione alla vita spirituale, indirizzato sia a giovani che ad adulti, sul mettersi in ascolto della parola.
Il webinar si svolgerà in una singola serata e sarà gestito da Cristian Del Col della comunità di Frattina,

di mercoledì 14/12, dalle 21.00 alle 22.00

Sarà un’occasione per approfondire come disporsi, per entrare in comunicazione con la parola di Dio, riscoprire l’ascolto e il silenzio. Imparare quest’arte è condizione essenziale per avere un rapporto personale, vivo e autentico con il Signore.

È di nuovo ora di scuole base! Ricordiamo già da queste prime righe che la partecipazione è libera a tutti coloro che svolgano un servizio educativo e non solo a chi ha vissuto uno dei due campi base 2022.

La data del secondo e ultimo appuntamento è il 27 novembre. La quota di partecipazione di 5 euro a testa è prevista solo per chi non avesse presenziato al primo appuntamento. La modalità del pranzo è in condivisione, ciascuno porta qualcosa da condividere con gli altri.

Carissimi, per iniziare a percorrere il cammino dell’anno associativo, che si avvia con il “Si!” all’Azione Cattolica nella giornata dell’8 dicembre, vi invitiamo a partecipare alla veglia diocesana per l’adesione "Insieme è l'unico modo per ricominciare", che si terrà presso la Chiesa di San Tommaso Apostolo a Cimpello di Fiume Veneto, venerdì 25 novembre alle ore 20.30.

“Andate Dunque” (Mt 28,16-20) è il Vangelo che ci guiderà durante l’anno associativo.

Quando tutto sembrava finito, Gesù appare ai discepoli per indicare nuovamente l’orizzonte della loro missione. Egli prova a ricordare a quegli uomini disorientati che sono stati chiamati a togliere gli ormeggi delle loro paure, per andare a raccontare al mondo intero la novità e la bellezza di una vita vissuta alla sequela del Signore. Il Vangelo di Matteo ricorda a ciascuno di noi che dobbiamo attrezzarci per solcare strade nuove e pensieri rinnovati, per poter consegnare un tesoro prezioso. (da AC Nazionale)

Con la veglia di quest’anno desideriamo incontrarci nella preghiera perché crediamo che “Insieme è l’unico modo per cominciare”.

Vi aspettiamo!

La presidenza diocesana

Note: Si prega di portare con sè uno zaino da montagna/ borsa da camminata.

Ti aspettiamo

Inizio dell'evento tra
Evento in svolgimento:
Veglia mese degli incontri

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre informato sulle iniziative diocesane

Prossimi eventi

2 Mag
Veglia mese degli incontri
Data 20:30 - 22:30
6 Mag
Vice adulti e animatori
20:30 - 22:30
10 Mag
Festa diocesana giovani
14:30 - 23:30
16 Mag
Adultissimi
14:30 - 17:30

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.